

PROJECTS
My new workroom | in progress
Uno spazio nuovo, uno spazio mio. Non di solo lavoro ma di vita. Un luogo dove stare, lavorare, chiacchierare, bere un caffè o cenare. Un luogo da vivere. Un posto nuovo. Il mio.
A new dress
Una casa al lago. Vicina all’abitazione e al lavoro, ma lontana. Lontana dal quotidiano per poter evadere velocemente anche solo per qualche ora, un giorno, un fine settimana. Un luogo dove rilassarsi e distrarsi.
Se l’arte esce allo scoperto
L’immagine è inconsueta: scale mobili, gallerie, negozi, bar, gente, tanta gente che guarda, prova, acquista. E, nel mezzo di una di queste gallerie, una installazione multimediale: entri e ti immergi nell’arte.
The house of children
Un asilo più confortevole, un’ambiente più allegro, un luogo dove i bimbi siano felici di giocare: ecco che un progetto di efficientemente energetico diviene strumento di restyle esterno per un ritorno più gioioso.
A welcoming infopoint
Il tema dell’accoglienza è un tema centrale per chi si occupa di turismo, essenza stessa dell’esperienza turistica: il rinnovato info-point del comune di Sirmione, concepito come luogo relazionale, abbraccia questa idea.
A Scuola a settembre
Il rientro a scuola a settembre non si è configurato come una semplice ripresa delle attività didattiche in presenza, ma come un nuovo modo con cui ri-significare il ritorno a una normalità necessariamente differente
Casa A|M – Design per sottotetto
Un ampio ed illuminato ambiente sottotetto in attesa di trovare la propria identità funzionale. Un figlio giovane e la voglia di dargli il suo spazio esclusivo. Un progetto per sfruttare al meglio questo luogo.
A New Headquarter
La percezione soggettiva di un ambiente può modificare le capacità di performance, l’atteggiamento e la predisposizione al lavoro. Creare un ambiente di lavoro confortevole migliora il lavoro e le relazioni interpersonali.
Cubo bianco
Un edificio della fine degli anni '50 e la decisione di ristrutturarlo, di riabilitarlo. Stessa superficie ma diversa. Stesso volume ma diverso. L'anima è sempre la stessa, la sua storia è salva.
Ristrutturazione di alloggio
L'alloggio è parte di un'intervento più complesso che, per la dimensione dell'edificio, procede a stralci. L'intervento ha previsto l'ultimazione della copertura, la nuova distribuzione interna e la scelta di arredamento low-cost.
A Green Restyling
Un nuovo ufficio “green”, un “giardino aereo”, con piante appese e in vaso, foglie disegnate sul soffitto, sui vetri, sul tavolo e sedie di colori diversi. Un luogo rigenerato, giovane, vivo e “verde”.
Library Restyling
L'intervento di restyling della biblioteca comunale nasce da un concept di forte impatto estetico. La facciata diviene un grande scaffale di libri. E se la facciata è “lo scaffale” allora l’interno è il libro.
Recupero Ambientale
Le attività estrattive hanno un impatto rilevante nei territori, soprattutto laddove restano siti abbandonati. Ca Bianca 2 rientra tra questi territori: abbandonata dopo l’attività estrattiva è stata acquistata per un fine fortemente diverso.
Casa L
Spesso gli edifici storici hanno subito modifiche dovute a vari fattori. Il fenomeno è particolarmente comune nelle decorazioni interne che, divenute obsolete, venivano coperte. E riscoperte durante i lavori di ristrutturazione.